 |
L'esperto Michele Grassi |
Il titolo è ovviamente ironico, specie detto da me che adoro i formaggi. Il loro aroma, la loro puzza meravigliosa è stata proprio il tema dell'incontro più interessante dell'edizione 2013 di
Smell, mostrando così un Festival in gran forma. L'esperto di tecniche casearie, maestro assaggiatore O.n.a.f. e critico di formaggi
Michele Grassi ha entusiasmato il pubblico con un viaggio nella ricchezza degli oltre 600 formaggi italiani, di cui 43 d.o.p. che non hanno nulla da invidiare a quelli francesi per elevata qualità, ma che sicuramente offronto una maggior varietà che rispecchia la nostra particolare conformazione geografica rispetto al tavoliere oltr'alpe. Come riporta sul suo sito e come ha ribadito Michele citando
Isabel Allende, "
i formaggi sono latte, batteri e fantasia" quindi non c'è da meravigliarsi se dal latte preso in un determinato luogo ad una certa ora del giorno si possono ottenere fino a 10 formaggi diversi. La natura fa gran parte del lavoro e l'unico modo di gustarlo a pieno è conoscerlo.