
Continuando a camminare lungo la
Walk of Fame delle fragranze più interessanti sentite a Esxence 2013, il prossimo passo si posa sulla stella di
Neela Vermeire Creations. Come sempre raggiante ed appassionata, Neela mi accoglie al suo stand con un sorriso ed è un po' come essere a casa. La prima novità in arrivo è
Mohur eau de parfum Concentrée che praticamente è al pari di un estratto, confessa Neela. La composizione è la stessa ma la maggior concentrazione fa pulsare l'Imperatrice Mogul e il suo Imperatore, la rosa e l'oud, come due cuori in risonanza e dona tenuta e diffusività incredibili sulla pelle. La seconda novità è una nuova creazione frutto di un anno di collaborazione con
Bertrand Duchaufour:
Ashoka. Il nome deriva da Ashoka il Grande vissuto nel 300 A.C. Fu un tiranno sanguinario ma poi si convertì al buddismo e spese la vita costruendo monumenti, monasteri e compiendo opere di carità. La fragranza è altrettanto regale ed incorona il sandalo di Mysore in tutto il suo splendore. Come la vita di Ashoka, questa eau de parfum apre un ampio ventaglio di sensazioni, dall'apertura verde di mimosa e foglia di fico passando per il cuore floreale di loto e osmanthus, al fondo resinoso e tostato. Tutto è avvolto dalla pastosità lattea di questo legno meraviglioso quasi da far salivare perché il sandalo
ci piace! Infine ultima novità per Neela è il cambio di packaging. I nuovi flaconi da 60ml che vedete in foto sono stati disegnati da
Pierre Dinand (creatore dei flaconi di Opium, Paco Rabanne pour homme e molti altri), lo scuro per Mohur Concentrée, il chiaro per le eau de parfum. Per trovare tutte queste novità in negozio però dovremo attendere l'autunno.

Un altro astro raggiante si aggiunte nella giovane costellazione di
Histoires d'Eaux:
Une belle Histoire. Continua l'ispirazione dello chansonier che stavolta, al ritmo di quella che da noi è meglio conosciuta come "
Un'estate fa", parla di agrumi, di pomeriggi afosi in calzari di cuoio e pantaloni di lino assorti nell'ombra delle frasche.
Palmiro Peaquin mi racconta di come abbia immaginato la composizione che la maestria di
Françoise Caron per gli agrumati ha tradotto in una partenza ruvida con note di cuoio che si apre in sfumature solari. Mandarino, arancia, bergamotto, neroli e petitgrain incontrano la frescura di un bellissimo accordo speziato dominato da cardamomo e coriandolo prolungato da una scia sensuale di cedro e sandalo. Talmente chic da conquistare subito chi spesso trova noiosi gli agrumati, anche questa entra dritta in wishlist per l'estate.

Quelli come me che amano usare l'incenso nell'ambiente più che per profumarsi, saranno piacevolmente sorpresi dalle
fragranze d'ambiente di
Olivier Durbano. Le formule sono le medesime delle eau de parfum assicura Olivier, solo declinate nel pratico spray e nella candela per poterle diffondere al meglio nell'ambiente. Non oso immaginare che atmosfera magica possa creare
Tourmaline Noire diffuso in un salotto con legni caldi e divani in pelle nera. Altra grandissima novità sono i
parfum in flacone da 30ml ora disponibili per tutte le fragranze della collezione
Pièrres Poèmes che si rinnova con un cambio di packaging più funzionale ed elegante. La concentrazione del parfum, doppia rispetto alle eau de parfum, fa si che diventino quasi un balsamo che si fonde con la pelle regalando sfaccettature inaspettate, maggior profondità ed una persistenza straordinaria.
1 commento:
Belli bellissimi tutti e due!
E aspetteremo l'autunno.....
Ciao Mags!
Posta un commento