Oltre ad apprezzare la creatività dissacrante di Pesce, vi voglio segnalare l'esposizione per la particolare presentazione multisensoriale con cui si preannuncia soprattutto per quanto riguarda l'olfatto. L'Archistar infatti ha voluto collaborare con l'Atelier TAF di Leonardo Opali. vulcanico appassionato vicentino che ha mosso i primi passi odorosi alla fucina di Smell Atelier. Conoscendo Leonardo sin dale prime edizioni dello Smell Festival di Bologna, non ho resistito dal fargli qualche domanda su questo entusiasmante progetto.
Visualizzazione post con etichetta Frances Middendorf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frances Middendorf. Mostra tutti i post
28 novembre 2016
Maestà Tradita 1956-2016 (G. Pesce) Save the date!
Oltre ad apprezzare la creatività dissacrante di Pesce, vi voglio segnalare l'esposizione per la particolare presentazione multisensoriale con cui si preannuncia soprattutto per quanto riguarda l'olfatto. L'Archistar infatti ha voluto collaborare con l'Atelier TAF di Leonardo Opali. vulcanico appassionato vicentino che ha mosso i primi passi odorosi alla fucina di Smell Atelier. Conoscendo Leonardo sin dale prime edizioni dello Smell Festival di Bologna, non ho resistito dal fargli qualche domanda su questo entusiasmante progetto.
Maestà Tradita 1956-2016 (G. Pesce) Save the date!
While enjoying the irreverent creativity of Pesce, let me bring to your attention the particular multisensorial presentation that above all focuses on smell. In fact the Archistar wanted to collaborate with Leonardo Opali and his Atelier TAF, a volcanic, passionate Vicentin who moved his first olfactory steps at Smell Atelier. Knowing Leonardo since the first editions of Smell Festival in Bologna, I couln't help but asking him about this Amazing project.
8 giugno 2016
L'Arte del Profumo e del Palladio
Anche se mancano pochi giorni, mi fa piacere segnalarvi un bell'evento olfattivo che vi permetterà di godere di pittura e profumo in un contesto unico al mondo: Villa Pojana, gioiello dell'architettura palladiana a Pojana (Vicenza).
The Art of Scent è stata una idea della pittrice newyorkese Frances Middendorf che ha voluto portare in America una mostra di suoi quadri con un unico filo conduttore, il profumo dell'Europa, spaziando quindi da ritratti di celebri profumieri fino a vere e proprie atmosfere visivo-olfattive sviluppate in collaborazione con il profumiere Leonardo Opali nel 2015 all'interno di un progetto che ha coinvolto l'Istituto Regionale Delle Ville Venete e la Confcommercio di Vicenza. Grazie al loro patrocinio infatti è stato possibile portare la mostra in Italia nelle due ville che hanno ispirato la mostra del gennaio 2016 portata alla galleria Downing Judain a Stanford vicino a Manhattan, New York.
Si è riusciti così a portare l'arte dei profumi nelle Ville Venete nelle date di sabato 11 e domenica 12 giugno a Villa Pojana a Pojana (VI) e sabato 17 e domenica 18 settembre a Villa Venier Contarini a Mira (VE). Potere trovare maggiori dettagli sull'evento qui.
The Art of Scent è stata una idea della pittrice newyorkese Frances Middendorf che ha voluto portare in America una mostra di suoi quadri con un unico filo conduttore, il profumo dell'Europa, spaziando quindi da ritratti di celebri profumieri fino a vere e proprie atmosfere visivo-olfattive sviluppate in collaborazione con il profumiere Leonardo Opali nel 2015 all'interno di un progetto che ha coinvolto l'Istituto Regionale Delle Ville Venete e la Confcommercio di Vicenza. Grazie al loro patrocinio infatti è stato possibile portare la mostra in Italia nelle due ville che hanno ispirato la mostra del gennaio 2016 portata alla galleria Downing Judain a Stanford vicino a Manhattan, New York.
Si è riusciti così a portare l'arte dei profumi nelle Ville Venete nelle date di sabato 11 e domenica 12 giugno a Villa Pojana a Pojana (VI) e sabato 17 e domenica 18 settembre a Villa Venier Contarini a Mira (VE). Potere trovare maggiori dettagli sull'evento qui.
Iscriviti a:
Post (Atom)