Visualizzazione post con etichetta Givenchy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Givenchy. Mostra tutti i post

17 novembre 2015

Graffiti di Roberto Capucci (1963)

All'inizio degli anni '60 una ragazza alla moda che volesse vestire italiano, fondamentalmente aveva due scelte: Pucci o Capucci. Le irriducibili delle stampe caleidoscopiche sceglievano il primo. Le fanatiche del taglio impeccabile adoravano il secondo. Sul profumo invece nessun indugio: Pucci partirà con i profumi qualche anno dopo e le sole fragranze che tenevano testa alla raffinata concorrenza francese erano quelle uscite dalle pieghe dell'alta moda firmata Roberto Capucci: Graffiti e Parce que.
Facendo ricerche per la mia conferenza "1937-1963 - L'Età Moderna della Profumeria Italiana" ad Esxence 2015, sono riuscito ad incontrare il Maestro Capucci ed abbiamo parlato di come sono nate le sue prime fragranze.

Roberto Capucci Graffiti (1963)

In the early 1960s an up-to-date girl who wanted to dress Italian basically had two coiches: Pucci or Capucci. The hard-liners for kaleidoscopic prints went for the first. The flawless cut junkies simply adored the latter. There's no hesitation about perfume though: Pucci will enter the perfume game a few years later and the only fragrances standing up close to the refined French competitors were the ones coming out of the pleats of High-Fashion signed Roberto Capucci: Graffiti and Parce que.
While making research for my lecture "1937-1963 - The Modern Age of Italian Perfumery" at Esxence 2015, I happened to meet the Master Capucci and we talked about how his first perfumes have born.

8 agosto 2014

Monsieur Balmain (1964)

"La bella moda è evoluzione, non rivoluzione" Pierre Balmain

Quando Pierre Balmain in un'intervista diede questa definizione della moda, oramai era un couturier leggendario famoso per aver vestito le teste coronate di mezzo mondo e le star di Hollywood fasciandone le curve con la sua eleganza classica e un po' coquette da Jolie Madame. Ma se la moda di Balmain è conservativa, la sua scia olfattiva è decisamente impertinente se non rivoluzionaria e segna gli anni del dopoguerra con lo stile brutale di Germaine Cellier. Così nel 1964, mentre escono in stampa le sue memorie I miei anni e le mie stagioni, Balmain volle lanciare la sua prima fragranza maschile, Monsieur Balmain che sarà uno degli ultimi capolavori creati dalla impetuosa Germaine.

Monsieur Balmain (1964)

"Good fashion is evolution, not revolution" Pierre Balmain

When Pierre Balmain during an interview gave this definition of fashion, he was already a legendary fashion designer famous for dressing the crowned heads of half world and Hollywood stars wrapping their curves with the classic coquettish elegance of his Jolie Madame. But if Balmain's fashion is conservative, its olfactory trail is decidedly cheeky if not revolutionary and marks the postwar years with the bold style of Germaine Cellier. So in 1964, while publishing his memories My years and seasons, Balmain wanted to launch his first masculine fragrance, Monsieur Balmain which is one of the last masterpieces the imperious Germaine left us.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...