Visualizzazione post con etichetta Carlos Huber. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carlos Huber. Mostra tutti i post

21 settembre 2016

Fragranze 14: Scent Diary #1

La quattordicesima edizione di Fragranze verrà ricordata per Numeri & Fiori, ma anche per i ventilator elettrici e per i gelati dato che il caldo di fine estate ha letteralmente fatto sciogliere i visitatori della stazione Leopolda. Dappertutto c'erano ventilator accesi, con ventate di profumo che fluttuavano ovunque. Ma con così tanti nuovi lanci e nuovi marchi, non è stato un compito facile sentirli tutti. Pur facendo del mio meglio, sicuramente ne ho tralasciato qualcuno. Nel fluttuare odoroso, mi sono lasciato guidare dal mio naso per scegliere le dieci migliori proposte, il Best of the show.
Ecco quindi la mia selezione personale in ordine alfabetico che potete trovare anche su Cafleurebon.

Fragranze 14: Scent Diary #1

The 14th edition of Fragranze will be remembered for Numbers & Flowers, but also for electric fans and ice cream as the end of summer heat literally melted all attendees at the Leopolda Station. Fans were lit everywhere, perfumes floating wafting around all. But with so many new launches and new brands, it wasn’t an easy task to smell them all. I did the best I could and may have missed a few. As the scent wafted, I was led by my nose to pick the Best of the show.
So here we go with the personal selection in alphabetical order also published on Cafleurebon.

1 ottobre 2015

Pitti Fragranze 13: Scent Diary #2

Arquiste
Nanban è il nome che in origine i samurai davano agli stranieri giunti dalle coste a sud dell'isola. Carlos Huber, lascia il suo studio di architettura e le atmosfere coloniali messicane per approdare quale barbaro del sud in Giappone. Porta con se un carico di pepe nero the affumicato e legni esotici che Rodrigo Flores Roux ammorbidisce in un tramonto ambrato di resine e osmanto. Per barbari gentiluomini.

Ineke
Un idillio mi rapisce allo stand di Ineke Ruhland: assieme alla creatrice e a Marika Vecchiattini ci divertiamo a scorrere le materie prime di Idyllwild come fossero istantanee di un coast to coast. La Route 66 è bordata di gambi di rabarbaro spezzati, fiori di pietraia, erba e fieno, bufali e resti di falò all'alba. Particolare l'uso del bushwood che mi ha ricordato il verde ferruginoso dello spinacio con un tocco animale. Assieme a Jack+Jackie, una vaniglia ubriaca di Daiquiri ispirata ai cocktail del presidente Kennedy, Idyllewild è un nuovo capitolo creativo per Ineke. Per chi vuole vivere on the road.

Pitti Fragranze 13: Scent Diary #2

Arquiste
Nanban is the name samourai originally gave to foreigners coming from the south coasts of the island. Carlos Huber, left his architect's club and the mexican colonial atmospheres, lands as a barbarian of the south to Japan. He brings with himself a load of black pepper, smoked black tea and exotic woods softened by  Rodrigo Flores Roux into an ambery sunset with balsams and osmanthus. For barbarian gentlemen.

Ineke
I am taken by an idyll at the booth of Ineke Ruhland: together with the creator and Marika Vecchiattini we have fun going through the raw materials in Idyllwild as they'd be snapshots of a coast to coast trip. Route 66 is bordered with snapped rhubharb stalks, rock flowers, cypresses and hay, buffalos and bonfire remains at dawn. Very particular is the use of a sagebrush oil which reminded me the ferruginous greness of spinach over an animalic background. Together with Jack+Jackie, a boozy Daiquiri vanilla inspired by President Kennedy cocktails at the White House, Idyllewild represents a new chapter of Ineke's olfactory library. Perfect for people living on the road.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...