Visualizzazione post con etichetta Emmanuelle Giron. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emmanuelle Giron. Mostra tutti i post

21 giugno 2017

Diorella di Christian Dior (E. Roudnitska, 1972)

Diorella, pubblicità di René Gruau (1972)
"Siamo entrambi svitati, questo crea un legame" Chloé

Stilosa ed emancipata come la protagonista de L'amore nel pomeriggio (L'amour l'après-midi, 1972) di Éric Rohmer, l'iconica modella algerina Zouzou, Diorella stuzzica le corde più bon chic bon genre di un accordo chypre esperidato ma lo stravolge con le note fruttate più bizzarre e psichedeliche mai viste prima in profumeria. Non è difficile odorarlo e immaginare la ragazza Diorella che usa la frase da acchiappo di Chloé col ragazzo più carino del corso, quello a cui le compagne gattemorte fanno gli occhi dolci ammutolite.
La ragazzina sognatrice del New Look scappava a Saint-Trop, era gelosa del padre, ne ridicolizzava le amanti ed era cresciuta portando Diorissimo. Nel 1972 sua figlia sta per laurearsi in biologia, ha sfilato in pantaloni nelle contestazioni studentesche e ora vola a Londra senza il consenso dei genitori imborghesiti e autoritari, rivendicando il proprio futuro al suono di egalité, liberté, sexualité!

Christian Dior Diorella (E. Roudnitska, 1972)

Diorella, ad by René Gruau (1972)
"We're both screwed up, it creates a bond" Chloe

Stylish and emancipated like the main character of Éric Rohmer's Love in the afternoon (L'amour l'après-midi, 1972), the iconic algerian model Zouzou, Diorella teases the most bon chic bon genre chords of a hesperidic chypre accord but twists it with the oddest and most psychedelic fruity notes ever seen before in perfumery. Smelling it is not difficult to imagine the Diorella girl using Chloé's hook-up line with the nicest guy of the class, the one silencing the goo-goo eyed classmates, as though butter wouldn't melt in their mouth.
The dreamy girl of the New Look used to escape to Saint-Trop, she was gealous of her father, made fun of his mistresseser and grew up wearing Diorissimo. In 1972 her daughter is about to take her biology degree and after marching in pants during the student protests and now is leaving to London without permission from her conventional authoritarian parents, claiming so her future to the sound of egalité, liberté, sexualité!

29 marzo 2013

Happy Easter! - Buona Pasqua!

Je Reviens, sembra promettere la primavera in questa pubblicità di Worth del 1961. Promette dico perché quest'anno l'inverno sembra senza fine. Il gelo non ci abbandona nonostante sia Pasqua e i narcisi quest'anno non abbiano ancora bucato le zolle quasi. L'unico narciso che ho potuto sentire è Je Reviens, un fiorito aldeidato creato da Worth nel 1932 è la prima fragranza che ho sentito a Esxence 2013, una delle ultime aggiunte in catalogo all'Osmothèque come sottolinea Emmanuelle Giron mentre mi porge la mouillette. Almeno sotto il naso ho l'illusione della primavera, con un'esplosione di aldeidi luminose che pian piano fanno sbocciare un cuore croccante di rosa e giacinto in cui appare un narciso da urlo. Fiorito asciutto dall'eleganza ultraterrena e un po' retro, mi ha stregato per la base terrosa, tabaccata e animale arrotondata dal muschio. Purtroppo non ne troverò un flacone nell'uovo di cioccolato ma almeno mi potrò consolare gustando dei narcisi veri, spero.
Una sorpresa dentro l'uovo però la troveranno gli amici che hanno commentato la mia recensione di Eau d'Hermès. Cari Marzipan, Puzi e Marcopietro appena mi lascerete i vostri indirizzi vi invierò un assaggio del vintage, così potrete lasciarmi le vostre impressioni se vi va. Grazie per aver partecipato!
Invece per tutti ho un'altra sorpresa, il video dell'Happy Noseday di Campomarzio70 in cui potrete vedere alcuni istanti di Arpeggi d'Aromi. Buona Pasqua!


Je Reviens, seems to promis Spring in this 1961 advertising from Worth. I say she promises because this year seems we're having a neverending winter. Cold doesn't give up despite it's almost Easter so daffodils haven't yet sprouted. The only narcissus I could smell is Je Reviens, an aldehydic floral created by Worth in 1932 and it's the first fragrance I smelled at Esxence 2013, one of the last to join the catalog of the Osmothèque as points out Emmanuelle Giron while giving me the blotter. At least under my nose I have a spring illusion thanks to an explosion of luminous aldehydes slowly fading into a crisp rose-hyacinth heart featuring a mesmerizing daffodil. Dry floral with an heavenly retro elegance, I was ravished by its earthy, tobaccoish indolic base rounded by musk. Unfortunately I won't find a bottle of it in my chocolate egg but at least I hope I will be able to smell some real daffodils.
Nevertheless there's a surprise inside the chocolate egg for the friends that left a comment in my review of Eau d'Hermès. Dear Marzipan, Puzi and Marcopietro I will send you a sample of the vintage as soon as you send me your address, so you can leave me your impressions about it if you like. Thanks for participating!
For everybody instead I have another surprise, the video of  Campomarzio70's Happy Noseday where you can spot a few scenes from Arpeggi d'Aromi. Happy Easter!
 
 

5 aprile 2012

Highlights da Esxence 2012 (2): l'Osmothèque racconta l'iris

Emmanuelle e Cristiano allo stand dell'Osmotheque
Photo credit qui
Il motivo più grande per cui tutti gli anni aspetto Esxence, non importa quanti marchi e quante nuove uscite interessanti o meno ci siano, è proprio la presenza dell'Osmothèque. Fondata negli anni '90 da Jean Kerléo, è un'ente nato per preservare il grande patrimonio culturale della profumeria. A Versailles dove ha sede, sono conservati sia flaconi originali di alcune fragranze del passato ancora intatte, sia le formule di molte altre che possono così essere ricostruite fedelmente. In qualche caso succede che le fragranze originali abbiano lievi imperfezioni ma, come giustamente sottolinea l'amico Cristiano Canali, brillante diplomato dell'ISIPCA che collabora con l'Osmothèque, "anche nei musei vedi opere inestimabili con lievi difetti e non per questo sono meno belle".
Questo però è molto più che un museo dove annusare glorie del passato, è una preziosa sorgente di cultura olfattiva che organizza incontri tematici aperti a tutti. L'Osmothèque vive di donazioni, sia in termini economici che di flaconi vintage ed ogni amante dei profumi dovrebbe sentirsi fiero di dare il proprio contributo. Così ho colto l'occasione per rinnovare la mia adesione alla SAO, società degli amici dell'Osmothèque.

Highlights from Esxence 2012 (2): the Osmothèque about iris

Emmanuelle and Cristiano at the Osmothèque stand
Photo credit here
The greatest reason that makes me eager for Esxence to come every year, no matter how many brands and how many interesting new launches there will be, it's just the presence of the Osmothèque. Founded in the nineties by Jean Kerléo, it is born to preserve the great cultural heritage of perfumery. In Versailles where it has its offices and where are preserved both original flacons of some fragrances from the past still in good conditions and formulas of many others that can thus be faithfully reconstructed. In some case original fragrances may slight faults but as fairly remarks my friend Cristiano Canali, brilliant graduated at ISIPCA that collaborates with the Osmothèque, "also in museums you can see inestimable artworks with slight faults and nevertheless this doesn't make them less beautyful".
Anyway this is far more of a museum where you can smell liquid glories from the past, it is a precious spring of olfactory culture organizing all year round thematic encounters open to everybody. The Osmothèque survives thanks to donations, both of money and vintage bottles and every perfume lover should be proud to give his contribution. So I took the chance to renew my membership at SAO, the Osmothèque friends society.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...