![]() |
Fenicotteri all'ingresso del Giardino dell'Eden |
Esxence è sempre una ventata di nuovi marchi e nuovi lanci che rendono i quattro giorni una vera e propria maratona anche per giornalisti più navigati e infaticabili. Il Giardino dell'Eden ha visto la mia settima partecipazione su nove edizioni e mi rendo sempre più conto col passare del tempo che quello che preferisco è il tempo che dedico a parlare con i protagonisti, o seguendo le conferenze oltre che naturalmente sentendo le fragranze e divertendomi ai party.
Quanto a festeggiamenti, l'Oscar quest'anno va al party dato da Xerjioff a Palazzo Visconti. L'atmosfera era incredibile e gli invitati hanno potuto godere di musifa dal vivo, performer in costume, vino e un delizioso buffet ma soprattutto dalle meravigliose decorazioni dei saloni dove Giuseppe Visconti, l'eccentrico fondatore di Gi.Vi.Emme profumi (che ha dato il via alla profumeria italiana contemporanea), e suo figlio il regista Luchino sono cresciuti. Un ringraziamento va a Sergio Momo per la grande opportunità di ammirare questi spazi raramente accessibili che connettono storia, bellezza e profumo.
Quanto a festeggiamenti, l'Oscar quest'anno va al party dato da Xerjioff a Palazzo Visconti. L'atmosfera era incredibile e gli invitati hanno potuto godere di musifa dal vivo, performer in costume, vino e un delizioso buffet ma soprattutto dalle meravigliose decorazioni dei saloni dove Giuseppe Visconti, l'eccentrico fondatore di Gi.Vi.Emme profumi (che ha dato il via alla profumeria italiana contemporanea), e suo figlio il regista Luchino sono cresciuti. Un ringraziamento va a Sergio Momo per la grande opportunità di ammirare questi spazi raramente accessibili che connettono storia, bellezza e profumo.