Visualizzazione post con etichetta Masters of Perfume. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Masters of Perfume. Mostra tutti i post

8 agosto 2017

I Maestri del Profumo: Germaine Cellier (1909-1976) (3)

Bandit - Bouldoires (1948)
Il genio di Germaine Cellier si può solo misurare attraverso l'insieme delle sue immense, indimenticabili creazioni.
L'incontro decisivo è quello con Robert Piguet, un ex-modellista che si era fatto le ossa nell'atelier di Paul Poiret e che sul finire della Guerra aveva fondato la propria casa di moda. Il suo stile è vivace, tutto grinta e voglia di rivalsa sugli anni bui della guerra. Nel 1944 inaugura una storica collezione ispirata ai corsari e alle loro avventure nei mari lontani accompagnata dal lancio di Bandit, uno chypre cuoiato dalla sensualità crudele. Per evocare l'odore pericoloso di pellame e scorribande Germaine oserà l'1% d’iso-butyl-quinoleina, una molecola fino ad allora dosata con timore per la sua irruenza.

The Masters of Perfume: Germaine Cellier (1909-1976) (3)

Bandit ad by Bouldoires (1948)
The genius of Germaine Cellier can only be measured within the frame of her larger-than-life, remarkable creations.
The crucial event was meeting Robert Piguet, an ex-modelist trained at Paul Poiret's atelier who after WWII enstablished his own fashion house. His style is lively, full of drive and desire for reward after the dark years of the war.

In 1944 he debuted with a mythical collection inspired by buccaneers and their adventures by faraway seas that was paired by the launch of Bandit, a leathery chypre bearing a brutal sensuality. To evoke the dangerous smell of leather and forays Germaine dares to use 1% of iso-butyl-quinoleine, a molecule doused till then with fear for its violence.

7 agosto 2017

I Maestri del profumo: Germaine Cellier (1909-1976) (2)

In spiaggia a Belle-Île (1930 c.a.)
Se vi è piaciuta la prima parte di questo ritratto di Germaine Cellier, di certo gli inizi della sua carriera di profumiere vi appassioneranno, specialmente gli anni in Roure Bertrand Dupont, che non sempre sono stati facili. Dopo una brevissima esperienza nella profumeria funzionale presso Colgate-Palmolive, nel 1943 Germaine Cellier torna in Roure.
Fino a tutti gli anni '20 la profumeria era dettata da nomi come Houbigant, Guerlain, Coty e Caron. Solo da pochi lustri le griffe di moda si erano avventurate nel reame olfattivo e sarti come Poiret, Patou, Lanvin e Chanel si erano direttamente rivolti a profumieri in un rapporto privilegiato e quasi esclusivo. Così Roure e gli altri produttori, si erano essenzialmente limitati a fornire questi ultimi con materie prime naturali e di sintesi, basi e specialità innovative per l'epoca. Ma il vento stava cambiando.

The Masters of Perfume: Germaine Cellier (1909-1976) (2)

At the beach in Belle-Île (1930s)
If you enjoyed the first part of this portrait of Germaine Cellier, surely her first years as a perfumer will thrill you, specially the years spent in Roure Bertrand Dupont, that ain't always easy. After a brief period in functional perfumery at Colgate-Palmolive, in 1943 Germaine Cellier gets back to Roure.
Till the end of the 1920s perfumery was ruled by names like Houbigant, Guerlain, Coty and Caron. It was only since a decade that fashion houses ventured in the olfactory realm and designers like Poiret, Patou, Lanvin and Chanel directly collaborated with perfumers in a special, almost exclusive relationship. So Roure and other producers, essentially confined themselves to provide them with natural and synthetic raw materials, innovative bases and specialties for the time. But the wind was changing.

30 luglio 2017

I Maestri del Profumo: Germaine Cellier (1909-1976) (1)

Il mondo del lavoro non è mai stato gentile con le donne, specialmente nelle professioni più tecniche. E' il caso della profumeria dove, a parte una misteriosa Madame Zede che creò le prime fragranze Lanvin e Jacqueline Fraysse, sorella di André Fraysse che lavorò per i pellicciai Weil, non si hanno grandi tracce di donne che si siano affermate prima della seconda guerra mondiale. "L’architettura è un mestiere da uomini, ma ho sempre fatto finta di nulla" diceva una delle mie designer preferite, Gae Aulenti. Sagacemente declinato alla profumeria, lo stesso motto calza perfettamente alla più grande maestra profumiera del secolo scorso: Germaine Cellier.


The Masters of Perfume: Germaine Cellier (1909-1976) (1)

Working life has never been gentle to women, specially for the most technical positions. It's the case of perfumery employment where, aside a mysterious Madame Zede who created the first Lanvin perfumes and Jacqueline Fraysse, André Fraysse sister who worked for the fur makers Weil, there are almost no traces of women who imposed themselves before WWII. "Architecture is a job for men, but I always pretended that wasn't true" used to say one of my favorite designers, Gae Aulenti. Sagaciously applied to perfumery, the same motto perfectly fits to the greatest woman perfumer of the past century: Germaine Cellier.


21 marzo 2013

I Maestri del Profumo: Edmond Roudnitska (2)
Eau d'Hermès (1951)

"Un bel profumo è quello che ci provoca uno shock: uno sensoriale prima ed uno psicologico poi" Edmond Roudnitska

Come ho messo in risalto nella prima parte di questa monografia, Edmond Roudnitska in 70 anni ci ha lasciato 17 gioielli con cui ha segnato l'estetica olfattiva contemporanea. Quello che secondo me rappresenta la gemma più preziosa, il capolavoro assoluto che riassume tutta la sua arte è l'Eau d'Hermès. Il 1951 in casa Hermès è un anno rivoluzionario: con la morte di Emile-Maurice Hermès si chiude l'era degli Hermès Frères in cui la griffe da selleria si era trasformata in produttore di pelletteria e accessori di lusso perfino per lo Zar. Per la prima volta in oltre cento anni, l'azienda usciva dalla linea di sangue sotto la direzione del genero di Emile, Robert Dumas. Egli volle subito rimarcare la continuità con l'eredità del passato battezzando il passaggio del testimone con un profumo dedicato a Emile stesso che fosse l'essenza dell'eleganza Hermès. Edmond Roudnitska che aveva trovato in Robert un amico oltre che un committente, recepì questo spirito creando un profumo che emanasse classe e tradizione, ma reinventata attraverso la sua visione astratta della creazione olfattiva.

The Masters of Perfume: Edmond Roudnitska (2)
Eau d'Hermès (1951)

"A beautiful perfume is the one which gives us a shock: a sensory one followed by a psychological one" Edmond Roudnitska

As I pointed out in the first part of this monography, Edmond Roudnitska in 70 years left us 17 jewels that allowed him to mark the contemporary olfactory aesthetics. What I cherish as the most precious gem, the absolute masterpiece summarizing all his art is Eau d'Hermès. 1951 for the Hermès house is a revolutionary year: the death of Emile-Maurice Hermès puts an end to the Hermès Frères era during which the brand from saddlery becomes producer of luxury leather goods and accessories even for the Tzar. For the first time in more than a hundred years the company passed out of the blood line under the direction of Emile's son in law Robert Dumas. He immediately wanted to highlight the link with heritage baptizing the passage of the baton with a perfume dedicated to Emile aimed to be the essence of the Hermès elegance. Edmond Roudnitska who found in Robert both a customer and a friend, aknowledged this spirit concocting a perfume exuding class and tradition,  renewed though through his abstract vision of olfactory creation.

13 febbraio 2013

I Maestri del Profumo:
Edmond Roudnitska (1905-1996) (1)

"Il pubblico, tartassato da così tanti marchi, deluso da un'ondata di prodotti discutibili che hanno traviato il suo giudizio ed il suo gusto, si sta abituando ad una produzione triviale o mediocre" Edmond Roudnitska

Queste parole sembrano scritte ieri, eppure sono prese da Une Vie au Service du Parfum (Thérèse Vian Éditions, 1991) e sono quelle con cui Edmond Roudnitska già nel 1959 commentava il panorama della profumeria di allora. Ecco perchè le ho scelte come incipit per parlare di questo maestro del profumo, perchè secondo me riassumono brevemente il suo amore incondizionato per la bellezza e la passione per il suo lavoro. Soprattutto sono il frutto di una grande sensibilità che gli ha consentito di analizzare passato e presente ed intuire il futuro di una professione che più di tutti nel secolo scorso egli ha contribuito ad elevare con pochi capolavori (17 profumi in 70 anni!) e svariati scritti, dal rango di artigianato a quello di Arte impalpabile.
Nel maggio scorso in occasione di Smell Festival ho avuto la grande opportunità di parlare di Edmond Roudnitska e della sua concezione della profumeria con Michel Roudnitska e Bernard Bourjois. Ringrazio inoltre Bernard, che come Edmond Roudnitska ha lavorato per Hermès, per aver voluto condividere le riflessioni che seguono su questo padre della profumeria contemporanea.

The Masters of Perfume:
Edmond Roudnitska (1905-1996) (1)

"The public, harassed by so many brands, deceived by a flood of questionable products which skew its judgment and taste, is getting used to mediocre or trivial productions" Edmond Roudnitska

These words seem to have been written yesterday, nevertheless they are taken from Une Vie au Service du Parfum (Thérèse Vian Éditions, 1991) and Edmond Roudnitska back in 1959 used them to report about the perfumery scenario at that time. That's why I chose them to start speaking about this master of perfume, because to me they briefly resume his complete love for beauty and the passion for his job. Above all they are the outcome of a great sensibility that allowed him to understand past and present and to sense the future of a profession most of all in the past century he contributed in raising from handcraft to the status of invisible Art with a few masterpieces (17 perfumes in 70 years!) and several articles.
Last May during the Smell Festival I had the great chance to talk about Edmond Roudnitska and his vision of perfumery with Michel Roudnitska and Bernard Bourjois. Moreover thanks to Bertrand that like Roudnitska worked for Hermès, for sharing with me the following thoughts about this father of contemporary perfumery.

16 maggio 2012

Diorissimo 1956: ritorno all'innocenza

"La vera semplicità che dà ai grandi compositori quel tocco di classe, non è il risultato dell' esibire ostentazione nel pieno della povertà, ma piuttosto una dimostrazione di modestia nel pieno della ricchezza" E. Roudnitska

La semplicità, questo è il segreto suggerito da Edmond Roudnitska come regola per la creazione di un profumo originale. Diorissimo per me è non solo semplicità ma anche innocenza. E' il profumo di un reame fiabesco, un mondo mai esistito se non nelle mie fantasie. Da bambino andavo a giocare vicino ad un palazzo antico in decadenza ed aspettavo con ansia ogni primavera che il giardino si ricoprisse di mughetti. Dal cancello danneggiato riuscivo a sporgermi all'interno per raccogliere i fiori ed annusarne i profumi: l'ombra muscosa del noce ed il fiume di fogliame verde da cui sbucavano i campanelli bianchi col loro richiamo irresistibile misto a quello delle rose canine. Quel profumo di fiaba e l'imponenza del palazzo mi facevano sognare di animali fantastici, unicorni, dame e cavalieri.

Diorissimo 1956: return to innocence

"True simplicity, which gives great composers that touch of class, is not the result of a display of ostentation in the midst of poverty, but rather a show of modesty in the midst of wealth" E. Roudnitska

Simplicity, this is the secret suggested by Edmond Roudnitska as a guideline for the creation of an original perfume. Diorissimo to me is not only about simplicity but also about innocence. It's the smell of a fairy realm, a world that existed just in my fantasy. When I was a child I used to play close to an ancient decaying palace and I looked forward for spring to come to see the garden covering in lilies of the valley. I could lean in through the damaged gate to pick flowers and sniff smells: the mossy shadow of the walnut tree and the carpet of foliage scattered with white little bells releasing their irresistible call together with dog roses. That fairy smell and the imposimg palace got me dreaming on imaginary animals, unicorns, ladies and knights.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...