Visualizzazione post con etichetta Dior. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dior. Mostra tutti i post

4 dicembre 2016

Feminité du Bois di Shiseido (1992)

"L'imperfezione è verità, l'imperfezione è umana” Mustafa Sabbagh

Mustafa Sabbagh Black Series Tuxedo Riot
Contrapposta ad un vinciano nero immacolato, l'imperfezione dei corpi diventa la forma più sublime di sessualità bruta nell'arte di Mustafa Sabbagh. Annusando Féminité du Bois non riesco a pensare ad una descrizione più azzeccata delle parole di Mustafa “l'imperfezione è verità”. Nel 1992, contrapponendo l'aspetto più pungente di fiori e legni, eterni simboli sessuali infusi in bois pour femme neo-deco, Feminité du Bois ha rivelato il lato maschile della femminilità e vice-versa, quasi fosse una novella Dama con l'ermellino.

Shiseido Féminité du Bois (1992)

"Imperfection is truth, imperfection is human” Mustafa Sabbagh

Mustafa Sabbagh Black Series Tuxedo Riot
I wrote this review published on CaFleureBon Modern Masterpieces column and I'm happy to finally share it also here. It's all naked truth.
Set against a Da Vinci-like immaculate black, the imperfection of bodies becomes the most sublime form of raw sexuality in Mustafa Sabbagh's art.  Smelling Féminité du Bois I can’t think of a better description than Mustafa’s words “imperfection is truth”. Back in 1992, juxtaposing the poignant side of flowers and woods, eternal sexual symbols set in a neo-deco bois pour femme, Feminité du Bois revealed the masculine side of femininity and vice-versa like a newborn olfactory Lady with an ermine.

17 novembre 2015

Graffiti di Roberto Capucci (1963)

All'inizio degli anni '60 una ragazza alla moda che volesse vestire italiano, fondamentalmente aveva due scelte: Pucci o Capucci. Le irriducibili delle stampe caleidoscopiche sceglievano il primo. Le fanatiche del taglio impeccabile adoravano il secondo. Sul profumo invece nessun indugio: Pucci partirà con i profumi qualche anno dopo e le sole fragranze che tenevano testa alla raffinata concorrenza francese erano quelle uscite dalle pieghe dell'alta moda firmata Roberto Capucci: Graffiti e Parce que.
Facendo ricerche per la mia conferenza "1937-1963 - L'Età Moderna della Profumeria Italiana" ad Esxence 2015, sono riuscito ad incontrare il Maestro Capucci ed abbiamo parlato di come sono nate le sue prime fragranze.

Roberto Capucci Graffiti (1963)

In the early 1960s an up-to-date girl who wanted to dress Italian basically had two coiches: Pucci or Capucci. The hard-liners for kaleidoscopic prints went for the first. The flawless cut junkies simply adored the latter. There's no hesitation about perfume though: Pucci will enter the perfume game a few years later and the only fragrances standing up close to the refined French competitors were the ones coming out of the pleats of High-Fashion signed Roberto Capucci: Graffiti and Parce que.
While making research for my lecture "1937-1963 - The Modern Age of Italian Perfumery" at Esxence 2015, I happened to meet the Master Capucci and we talked about how his first perfumes have born.

18 luglio 2014

Le Galion Special for Gentlemen e Eau Noble (2014)

Special for Gentlemen è la prima fragranza maschile che Le Galion lanciò subito dopo la seconda guerra mondiale ma sarebbe difficile dire da quale era provenga se non fosse per le inconfondibili cromature del galbano tanto in voga nel 1947. La sua eleganza intemporale potrebbe appartenere alla belle époque come agli anni '60 ed è modellata sullo scheletro olfattivo delle lavande ambrate ed animali figlie del mio adorato Jicky. Basta uno spruzzo per capire che Special for Gentlemen è Cary Grant, fresco di rasatura in Caccia al Ladro: non sarà giovanissimo ma che importa quando si è così stilosi da arrampicarsi sui tetti senza un capello fuori posto e sedurre giovani ereditiere con modi sornioni?

Le Galion Special for Gentlemen and Eau Noble (2014)


Special for Gentlemen was the first masculine fragrance the Le Galion introduced right after the WWII but it would be difficult to tell from which era it comes if it wouldn't be for the unmistakable galbanum chromings so in fashion in 1947. Its timeless elegance could come from the belle epoque as well as from the '60s and it's shaped on the olfactory backbone of ambery-animalic lavenders sprung from my beloved Jicky. One spray is enough to realize that Special for Gentlemen is like the clean-shaven Cary Grant of To catch a thief: maybe he's not so young but who cares when you're so stilish you can climb roofs with not a hair out of place and you can seduce young heiresses with sneaky ways?

10 luglio 2014

Le Galion: eleganza a gonfie vele

Perfumisti a parte, pochi ricorderanno il nome di Paul Vacher ma basta nominare Arpège o Miss Dior per dipingere nella memoria collettiva scene e personaggi iconici per eleganza e raffinatezza. La sua maestria lo porterà a collaborare ancora con Christian Dior per cui creerà Diorling, chypre cuoiato di rara eleganza, e con altre case lasciando la sua impronta tanto silenziosa quando influente sull'ottava arte di tutto il '900. Questa impronta è così inconsapevolmente permeata nel gusto comune che, pur non riconoscendola subito, fa sorridere ritrovarla un po' come quando ti ritrovi di fronte ad un vecchio amico e sembra che il tempo non sia passato. Questa è la bella sensazione che ho avuto a Esxence sentendo le rinate fragranze di Le Galion create da Paul Vacher, un galeone che oggi torna a battere bandiera francese e che da settembre sbarcherà in Italia.

Le Galion: thriving elegance

Aside perfumistas, few people remember the name of Paul Vacher yet it's enough to name Arpège or Miss Dior to conjur up in everybody's memory iconic scenes and personalities symbols of elegance and refinement. His mastery will lead him to work again for Christian Dior creating  Diorling, a rarely elegant leathery chypre, and for other houses leaving his footprint as silent as influent on the eighth art of the nineteenth century. This trademark has so unconsciously permeated the common sense that, despite not recognizing it immediately, it puts a smile on your face when you get it just the way it happens meeting a longtime friend and realizing time hasn't changed him after all. This is the good vibration I had at Esxence while smelling the revived Le Galion fragrances created by Paul Vacher, a galleon that's back today flying french flag and that will land in september in Italy.

3 luglio 2014

Cordon Vert Eau de Cologne di Coty

L'anno scorso, mentre cercavo di immergermi nel mondo di Edmond Roudnitska e dei suoi capolavori, è nata la curiosità per alcune creazioni di François Coty al di la dei celebri L'Origan, Ambre Antique e Chypre. Tutto è partito da Serge Heftler-Louiche che aveva fondato Dior Parfums dopo essere stato segretario personale di Coty e direttore amministrativo di Coty Francia. Lui amava particolarmente Cordon Vert al punto da chiedere a Roudnitska di ispirarsi a lui per il terzo profumo Dior, Eau Fraîche. Purtroppo non sono ancora riuscito a sentire una versione intatta di Eau Fraîche, ma da allora il nome di Cordon Vert ha iniziato a rullare nella mia testa come un tamburo. Quando poi mi sono ricordato che persino Guy Robert nel suo Le Sens du Parfum lo inserisce fra i capolavori della profumeria, non ho potuto non andare a caccia di un flacone.

Coty Cordon Vert Eau de Cologne

The last year while I was digging into the world of Edmond Roudnitska and his masterpieces, I also began to be curious about some of François Coty cretions out of the famous L'Origan, Ambre Antique and Chypre. Everything started with Serge Heftler-Louiche who enstablished Dior Parfums after working as Coty's personal secretary and managing director for Coty France. He was partifularly fond of Cordon Vert to the point he asked Mr. Roudnitska to take inspiration from it for the third Dior perfume, Eau Fraîche. Unfortunately I've not yet come across a well preserved bottle of Eau Fraîche, but since then the name of Cordon Vert rolled more and more like a drum in my head. Later on when I remembered even Guy Robert puts it in the selection of perfume masterpieces in his Le Sens du Parfum, I couldn't help but hunting for a bottle.

1 giugno 2014

Un brindisi per Fragrances of the World: intervista con Michael Edwards (3)

"Il mio primo consiglio è di polarizzare, scegliere di essere avventurosi"

Leggendo la seconda parte dell'intervista a Michael, penso che molti appassionati abbiano sperato che chi lavora nell'industria profumiera abbia visto il suo consiglio vista la noia di certi lanci. Infine sentiamo che dice Michael a proposito del mercato, delle regolamentazioni UE sulle materie prime ed altro ancora.

E: La tua classificazione delle fragranze ha aiutato molti negozianti nella vendita ed oggi sempre più si fidano della tua guida per consigliare i clienti anche per cercare un rimpiazzo a dei profumi discontinuati che amavano. Ma com'è cambiato il modello di vendita negli ultimi 30 anni e come evolverà nel futuro?
M: Domanda molto interessante. La fragranza da cui è partito tutto il cambiamento del mercato è stata Charlie nel 1973 perchè prima di Charlie, il profumo era un regalo: per lo più gli uomini compravano il profumo per donarlo alle donne da indossare in occasioni speciali. Ma fu in quegli anni che le donne in occidente iniziarono a spostarsi da casa in ufficio, avevano soldi ed erano una nuova generazione. Charlie fu quello che prima negli States e poi in Europa fece partire questa cosa: “Oh è così buono, lo indosserò. Potrei anche iniziare a portarlo di giorno”.

A toast for Fragrances of the World: interview with Michael Edwards (3)

"My first advice will be polarize, go for something adventurous"

While reading the second part of Michael's interview, I guess many perfume lovers wished everybody in the perfume industry would see his advice given the boredom of many new launches. Finally let's hear what Michael said about the fragrance market, EU regulations on raw materials and more. 

E: Your fragrance classification helped a loto of retailers selling fragrances and nowadays more and more they rely on your guide to advice their customers also to find fragrance substituites for their beloved discontinued juices. But how the retail model has changed during these 30 years and how it will evolve in the future?
M: Very interesting question. The fragrance that started the whole business changing was Charlie in 1973 because before Charlie, perfume was a gift: men mostly bought perfume and gave it to women to be used on special occasions. But it was about that time that women started in the western world to move from home to office, they had money, a new generation. Charlie was the one in the States and then in Europe that triggered this thing: “Oh it’s so nice, I’m gonna wear it. I may start to wear it during the day”.

19 novembre 2013

L'ultima Diva: Bal à Versailles (1962)

Pensate allo stupore del barocco e avrete un'idea di quello che provo per Bal à Versailles: così come l'occhio dello spettatore si perde di fronte all'opulenza di Rubens, il naso è investito dallo sfarzo di mille sfumature. Anche barocco come sinonimo di bizzarro gli calza a pennello come si può dedurre scorrendo i commenti online che vanno da sensuale e animale fino a viziozo e indecente per chi è cresciuto a suon di muschi bianchi. Nonostante la formula originale sia stata ampiamente riformulata, la zampata di Bal à Versailles riesce ancora a distinguersi tra la modernità sbiadita che prevale sugli scaffali oggi.
Non è difficile immaginare che la sua scia teatrale possa essere l'aura di una grande Diva come Valentina Cortese, un complemento al suo stile unico e al suo favoloso guardaroba firmato da Capucci, Dior, Ferré, Galante e Mila Schön. Camminando fra i suoi abiti più belli esposti fino a settimana scorsa a Palazzo Morando, ho scoperto che è il profumo che ancora oggi indossa tutti i giorni. Così a casa mi son messo poche gocce del mio parfum de toilette degli anni '70 per raccontarvi la sua magia.

The last Diva: Bal à Versailles (1962)

Think of the astonishment of baroque art and you'll have an idea of what to me is Bal à Versailles: the same way one's eye can get lost in the opulence of Rubens, the nose is run over by thousand magnificent facets. Also baroque as synonime of odd fits it perfectly as you can realize just reading the comments online describing it as sensual and animalic or even kinky and nasty for who's grown breathing white musks only. Despite the original formula has been widely reformulated, Bal à Versailles footprint still stands out of the crowd of the bleached modernity ruling the shelves nowadays.
It's not difficult to figure out its teatrical sillage as the aura of a great Diva like Valentina Cortese, a complement to her unique style and her fabulous outfits from Capucci, Dior, Galante, Ferré and Mila Schön. Walking through her beautiful dresses on show till the last week at Palazzo Morando, I found out it's the perfume she still wears everyday. So I got back home and dabbed few drops of my '70s vintage parfum de toilette to describe you its magic.

11 maggio 2013

Ambra grigia, oro galleggiante (2/2)

Dopo oltre un mese da Esxence, risentendo la mouillette intrisa di ambra grigia si capisce facilmente il suo uso come fissativo: l'aroma è ancora li, ormai delicato e poudré ma tenace e diffusivo. Se durante la conferenza dell'Osmothèque si percepiva soprattutto l'aspetto animale di stalla, cavalli, letame e fieno tipico dell'ambrinol, a poco a poco l'ambra grigia si ammorbidisce aprendo il suo bouquet unico fatto di oltre cento costituenti, di cui alcuni in tracce omeopatiche. Dato il costo elevato della materia prima naturale, fin dagli anni '30 Firmenich avviò ricerche per possibili sostituti di sintesi. Solamente negli anni '50 però apparve il Fixateur 404 che era composto in parte da ambrox e ambrinol.  Come l'ambrox, anche l'ambroxan è derivato dallo sclareol presente nella salvia sclarea ma cattura soprattutto l'aspetto boschivo, terroso, balsamico e quasi incensato della materia naturale perdendo completamente le sfaccettature pastose ed animali, marine e irisate. Nulla è in grado di sostituire davvero una materia così mistica e carnale il cui odore unisce le fumigazioni della messa alta in una cattedrale al calore palpitante del corpo nudo e ai sentori di alghe, iris e violetta rubati al vento, alla terra e al mare.

Ambergris, floating gold (2/2)

After more than a month after Esxence, smelling the blotter drenched in ambergris tincture it's easy to understand its use as a fixative: the aroma is still there, now delicate and powdery yet tenacious and diffusive. While during the lecture of the Osmothèque the main detectable aspect was about animals, stable, horses, manure and hay typical of ambrinol, ambergris slowly softens revealing its unique bouquet with more than 100 components, some of which in faint traces. Given the cost of the natural raw material, since the '30s Firmenich started searching for possible sinthetic replacers. Nevertheless it was only during the '50s that appeared Fixateur 404, a compound partially made of ambrox and ambrinol. Like ambrox, also ambroxan is derived from the sclareol present is clary sage, but it mainly captures the woody, earthy, balsamic and almost incensey aspect of the natural material without the animalic, marine and iris-like mellowness. Nothing can really replace such a mystical yet carnal raw material which smell joins the fumes of high mass in a cathedral to the warmth of a throbbing naked body and an olfactory crossbreed of algae, iris and violets speaking of wind, earth and sea.

16 maggio 2012

Diorissimo 1956: ritorno all'innocenza

"La vera semplicità che dà ai grandi compositori quel tocco di classe, non è il risultato dell' esibire ostentazione nel pieno della povertà, ma piuttosto una dimostrazione di modestia nel pieno della ricchezza" E. Roudnitska

La semplicità, questo è il segreto suggerito da Edmond Roudnitska come regola per la creazione di un profumo originale. Diorissimo per me è non solo semplicità ma anche innocenza. E' il profumo di un reame fiabesco, un mondo mai esistito se non nelle mie fantasie. Da bambino andavo a giocare vicino ad un palazzo antico in decadenza ed aspettavo con ansia ogni primavera che il giardino si ricoprisse di mughetti. Dal cancello danneggiato riuscivo a sporgermi all'interno per raccogliere i fiori ed annusarne i profumi: l'ombra muscosa del noce ed il fiume di fogliame verde da cui sbucavano i campanelli bianchi col loro richiamo irresistibile misto a quello delle rose canine. Quel profumo di fiaba e l'imponenza del palazzo mi facevano sognare di animali fantastici, unicorni, dame e cavalieri.

Diorissimo 1956: return to innocence

"True simplicity, which gives great composers that touch of class, is not the result of a display of ostentation in the midst of poverty, but rather a show of modesty in the midst of wealth" E. Roudnitska

Simplicity, this is the secret suggested by Edmond Roudnitska as a guideline for the creation of an original perfume. Diorissimo to me is not only about simplicity but also about innocence. It's the smell of a fairy realm, a world that existed just in my fantasy. When I was a child I used to play close to an ancient decaying palace and I looked forward for spring to come to see the garden covering in lilies of the valley. I could lean in through the damaged gate to pick flowers and sniff smells: the mossy shadow of the walnut tree and the carpet of foliage scattered with white little bells releasing their irresistible call together with dog roses. That fairy smell and the imposimg palace got me dreaming on imaginary animals, unicorns, ladies and knights.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...