Visualizzazione post con etichetta Calèche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calèche. Mostra tutti i post

1 marzo 2014

Y di Yves Saint Laurent (1964): un truc en plumes

Ci sono profumi che entrano nella nostra vita senza chiedere permesso a un'età in cui non abbiamo altri strumenti per capirli che il naso. Grazie a mia nonna paterna ho conosciuto Y di Yves Saint Laurent negli anni '70. Bella e vanitosa, il suo ricordo e più legato a quella scia verde che a grandi slanci affettivi e forse è per quello che è entrato nel mio spazio emozionale come una specie di abbraccio invisibile. A gennaio 2014 questo chypre glorioso ha compiuto cinquant'anni, perciò voglio festeggiarlo ballando con una delle muse più Saint Laurent che mai: Zizi Jeanmaire!

Y by Yves Saint Laurent (1964): un truc en plumes

There are perfumes that step into our life without asking permission at an age when we don't have anything but our nose to understand them. Thanks to my paternal grandmother I met Y by Yves Saint Laurent during the '70s. Beautiful and vain, her memory is more related to that green trail rather than to bursts of love and maybe that's why it entered my emotional world like a sort of invisible embrace. On January 2014 this glorious chypre celebrated its 50th birthday, let's celebrate dancing with one of the muses more Saint Laurent than ever: Zizi Jeanmaire!

19 novembre 2013

L'ultima Diva: Bal à Versailles (1962)

Pensate allo stupore del barocco e avrete un'idea di quello che provo per Bal à Versailles: così come l'occhio dello spettatore si perde di fronte all'opulenza di Rubens, il naso è investito dallo sfarzo di mille sfumature. Anche barocco come sinonimo di bizzarro gli calza a pennello come si può dedurre scorrendo i commenti online che vanno da sensuale e animale fino a viziozo e indecente per chi è cresciuto a suon di muschi bianchi. Nonostante la formula originale sia stata ampiamente riformulata, la zampata di Bal à Versailles riesce ancora a distinguersi tra la modernità sbiadita che prevale sugli scaffali oggi.
Non è difficile immaginare che la sua scia teatrale possa essere l'aura di una grande Diva come Valentina Cortese, un complemento al suo stile unico e al suo favoloso guardaroba firmato da Capucci, Dior, Ferré, Galante e Mila Schön. Camminando fra i suoi abiti più belli esposti fino a settimana scorsa a Palazzo Morando, ho scoperto che è il profumo che ancora oggi indossa tutti i giorni. Così a casa mi son messo poche gocce del mio parfum de toilette degli anni '70 per raccontarvi la sua magia.

The last Diva: Bal à Versailles (1962)

Think of the astonishment of baroque art and you'll have an idea of what to me is Bal à Versailles: the same way one's eye can get lost in the opulence of Rubens, the nose is run over by thousand magnificent facets. Also baroque as synonime of odd fits it perfectly as you can realize just reading the comments online describing it as sensual and animalic or even kinky and nasty for who's grown breathing white musks only. Despite the original formula has been widely reformulated, Bal à Versailles footprint still stands out of the crowd of the bleached modernity ruling the shelves nowadays.
It's not difficult to figure out its teatrical sillage as the aura of a great Diva like Valentina Cortese, a complement to her unique style and her fabulous outfits from Capucci, Dior, Galante, Ferré and Mila Schön. Walking through her beautiful dresses on show till the last week at Palazzo Morando, I found out it's the perfume she still wears everyday. So I got back home and dabbed few drops of my '70s vintage parfum de toilette to describe you its magic.

19 agosto 2013

Chanel Nº 19 (1971): 130 volte Coco

"Non si può essere innovativi per sempre. Io voglio creare dei classici" Coco Chanel


Coco fotografata da Willy Rizzo
Se l'eleganza avesse un odore, sicuramente profumerebbe d'iris. Semplice perché viene dalla terra, prezioso perché ricavato tramite un lungo processo dal rizoma di iris pallida, ha la grazia dei marmi di Canova e l'impalpabilità della georgette. Due fragranze sono riuscite più che mai a farlo brillare: Iris Gris di Fath (Vincent Roubert) e Chanel Nº 19. Grazie a una quantità folle di burro d'iris unita a poco più che un soffio di pesca, la prima ritrae romanticamente le guance rosee di una ragazza. Asciutta e distinta nella sua camicetta di mussolina candida, Nº 19 invece è una bellezza altera che Henri Robert sembra avere scolpito seguendo la regola di Coco per cui non bisogna mai essere troppo agghindati per essere eleganti. Ed è proprio così che mi fa sentire, spontaneamente chic, semplicemente impeccabile.
Erano passati più di 40 anni da quel 5 maggio 1921 e Coco era determinata a lanciare un nuovo grande classico per celebrare la rinascita della maison. Testarda da vero Leone, ci lavorò per anni attraversando ostacoli e molte prove e lo completò solo nel 1970, poco prima di morire. Nº 19 è dedicato a lei che oggi avrebbe compiuto 130 anni e quindi lo indosserò per un brindisi. Joyeux anniversaire Madamoiselle!

Chanel Nº 19 (1971): 130 times Coco

"One cannot be forever innovating. I want to create classics" Coco Chanel


Coco fotografata da Willy Rizzo
If elegance had a smell, that would certainly be the scent of iris. It's simple because it comes from earth, it's precious because it takes a long process to extract it from iris pallida root and it conveys the grace of Canova's marbles and the tenuousness of georgette. Two fragrances led it shine most of all: Fath's Iris Gris (Vincent Roubert) and Chanel Nº 19. Thanks to a crazy amount of iris butter melt with a little more than a whiff of peach, the first romantically renders the rosy cheeks of a girl. Lean and classy in her immaculate muslin shirt, Nº 19 instead is a proud beauty sculpted by Henri Robert according to Coco's rule saying it is always better to be slightly underdressed to be elegant. That's exactly how it makes me feel, effortlessly chic, simply flawless.
More than 40 years have passed since that May 5th 1921 and Coco was determinated to launch a new great classic to celebrate the recovery of the fashion house. Headstrong like a perfect Leo, she worked on it going through difficulties and many trials and ended it only in 1970, few months before dying. Nº 19 is named after her birthday and today she would have been 130 years old therefore I'm going to wear it for a toast. Joyeux anniversaire Madamoiselle!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...