Visualizzazione post con etichetta rose. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rose. Mostra tutti i post

21 novembre 2017

Kingdom edp di Alexander McQueen (J. Cavalier, 2003)

La pubblicità di Kingdom
Nel dicembre 2000, il gruppo Gucci acquisì il 51% del marchio Alexander McQueen e stanziò un piano per l'apertura di negozi monomarca a Londra, Milano e New York e la costituzione di Alexander McQueen Parfums. Essendo un grande fan di questo genio rivoluzionario, ricordo che salutai l'apertura della sua boutique milanese come una boccata d'aria fresca fra gli strascichi asfittici del minimalismo anni '90.
Non più tardi di dicembre 2003 sentii Kingdom per la prima volta e me lo ricordo ancora bene perchè era completamente diverso dal resto dell'offerta massificata. Era il momento in cui la maggior parte dei profumi permanentati anni '80 erano stati sbiancati da una decade saponosa di galaxolide. Non c'è da meravigliarsi quindi che risultasse strano o talvolta disturbante. Diversamente dal più conservativo nuovo McQueen, un vistoro floreale in flacone nero con collare di piume dorate, Kingdom era davvero la perfetta traduzione delle creazioni polarizzanti che l'enfant terrible della moda britannica faceva sfilare in passerella. Eccovi allora il tributo a questa fragranza che ho scritto per ÇaFleureBon.

Alexander McQueen Kingdom edp (J. Cavalier, 2003)

Kingdom Advertising
In December 2000, the Gucci Group bought the 51% of the Alexander McQueen brand and this came with a plan for opening stores in London, Milan and New York and the establishment of the Alexander McQueen Parfums. Being a huge fan of this disruptive genius, I remember I welcomed the opening of his store downtown in Milan as a breath of fresh air in the aftermath of 1990s jaded minimalism.
It was not long after this I smelled Kingdom for the first time back in December 2003 and I still remember it as it was totally different from most of the mainstream offerings. It was the time when most of the permed and-mullet ‘80s scents had been toned down by a decade of galaxolide soapiness. So it’s no wonder it smelled odd and sometimes disturbing. Unlike the more conservative new McQueen gaudy floral housed in the black’n gold feathered bottle, Kingdom was indeed the perfect match to the polarizing creations the enfant terrible of Brit fashion was releasing on his catwalks. So let me share here too this review I wrote for the ÇaFleureBon Modern Masterpieces Serie.

29 settembre 2017

Fragranze 15: Scent Diary #02

Antonio Alessandria Parfums
La seconda parte di questo Scent Diary da Pitti Fragranze parte dall'Italia che continua ad essere terra di talenti brillanti. Prendendo ispirazione dal romanzo di Tomasi di Lampedusa Il gattopardo portato al grande schermo da Luchino Visconti, l'ultima creazione del profumiere Antonio Alessandria Gattopardo ritrae l'animo nobile della Sicilia in chiaroscuro con una luminosa ondata di geranio, fico e whiskey contrapposti all'opulenza di un patchouli vellutato intessuto dall'oro di cera d'api, iris, cacao ed una scia golosa di pasta di mandorle. Spruzzate, chiudete gli occhi e giurerete anche voi di essere stati ospiti dell'imperioso Don Fabrizio, Principe di Salina.

Fragranze 15: Scent Diary #02

Antonio Alessandria Parfums
The second part of my Scent Diary from Pitti Fragranze lands to Italy that continues to bring forth brilliant talent.Taking inspiration from Tomasi di Lampedusa novel The Leopard put on screen by Luchino Visconti, perfumer Antonio Alessandria’s latest addition Gattopardo portrays the Sicilian noble soul in chiaroscuro with a bright load of geranium, fig and whiskey set against the opulence of velvety patchouli gilded in beeswax, iris, cocoa and a luscious Sicilian almond pastry trail. Spray, close your eyes and you swear you were a guest of the imperious Don Fabrizio, Prince of Salina.

6 settembre 2017

Rose Poivrée di The Different Company (J. C. Ellena, 2000)

Questo articolo è apparso fra i CaFleureBon Modern Masterpieces lo scorso febbraio e lo condivido con piacere anche qui.
Nel 2000, quando Jean-Claude Ellena ha iniziato la sua carriera di profumiere indipendente fondando The Different Company assieme al suo vecchio collega di Grasse Thierry de Baschmakoff, ha intrapreso il passo più importante nel suo percorso estetico. Avevano già lavorato assieme nel 1992, quando de Baschmakoff disegnò per il gioielliere italiano Bulgari la bottiglia verde satinata che ospita l'astringente eleganza di Eau Parfumée au Thé Vert di Jean-Claude Ellena. Dato che la collaborazione aveva funzionato a meraviglia (dando inizio alla moda delle fragranze al the verde degli anni '90), non ci si deve stupire che abbiano deciso di collaborare ad una nuova impresa profumata.  
The Different Company come nessun altro in quegli anni cercava di esplorare un nuovo approccio alla profumeria. Subito dopo il debutto, ricordo di aver letto in una intervista Ellena dire “che tutti negli anni '90 volevano profumi di pulito, inoffensivi o dolci come biscotti”. Nonostante l'idea di associare l'odorato ed il gusto fosse in voga, Jean-Claude Ellena partì da un approccio diverso usando sale e pepe che diventarono la spina dorsale di Rose Poivrée, la madre di tutte le rose salate e pepate del XXI secolo.

The Different Company Rose Poivrée (J. C. Ellena, 2000)

This review appeared in the CaFleureBon Modern Masterpieces last February and I'm happy share it also here.
In 2000, when Jean-Claude Ellena started his path as an independent perfumer, founding The Different Company with his long time Grassois colleague Thierry de Baschmakoff, he took the most important step in his aesthetic path. They had worked together previously in 1992, when de Baschmakoff designed for the Italian Jewel Designer Bulgari the frosted green bottle housing Jean-Claude Ellena’s astringently elegant Eau Parfumée au Thé Vert. Since the collaboration worked beautifully (setting the green tea trend that was prevalent in the 90s), it’s no wonder they decided to collaborate on a new perfume company.  
The Different Company was unlike anything of its time as they sought to explore a new approach to perfumery. Right after the launch, I recall reading in an interview with M.  Ellena “that everybody in the 1990s wanted to smell clean, harmless or sweet as a cookie”. Whilst the idea of associating smell with taste was fashionable, Jean-Claude Ellena took a different approach with using salt and pepper which became the backbone of Rose Poivrée, the mother of all peppery, salty roses of the XXI century.

5 agosto 2015

Francis Kurkdjian Absolue pour le soir (2010)

Capire la storia del profumo significa soprattutto conoscere i profumieri dietro ai grandi classici. Come per i pittori, entrare nei loro capolavori spesso richiede di approfondire da dove vengono, la loro formazione e i riferimenti estetici della loro tavolozza. Per esempio, Aimé Guerlain era affascinato dalla verbena e Jean-Claude Ellena è uomo da gelsomino.
La tradizione è importante perché tutto ciò che siamo oggi è conseguenza di ieri… La modernità c'è perché io vivo oggigiorno, ho uno smartphone e uso la tecnologia, così cerco di fare cose che possono essere indossate al nostro tempo, ogni giorno” mi disse circa cinque anni fa Francis Kurkdjian parlando del ruolo che hanno tradizione e innovazione nel suo processo creativo. Dopo aver sentito per la prima volta Absolue pour le soir tutto ciò che aveva detto mi è apparso chiaramente. Sin da giovanissimo, M Kurkdjian è stato uno dei profumieri più influenti del XXI secolo, creando mega hits per molti designer, sia nella nicchia che nel mercato di massa. Ha saputo trasportare magistralmente lavanda e fior d'arancio, usati per secoli in colonie e fougère, ai nostri giorni. In fondo, lui è decisamente uomo da rosa e Absolue pour le soir rappresenta la summa della sua estetica.

Francis Kurkdjian Absolue pour le soir (2010)

To understand fragrance history, means above all, learning about the perfumers behind the classics. Similar to painters, understanding their masterpieces often requires closer look into their provenence, their training and the aesthetic references in their palette. For example, Aimé Guerlain was fascinated by verbena, and Jean-Claude Ellena is a man of jasmine.
Tradition is important because everything we are today it’s because of yesterday… Modernity is because I live nowadays, I have a smartphone, I use technology so I try to do things that can be worn in our time, everydayFrancis Kurkdjian told me almost five years ago when speaking about tradition and innovation in his creative process. When I first smelled Absolue pour le soir right after, everything he said became crystal clear. Beginning at a young age, M Kurkdjian has been one of the most influential perfumers of the XXI century, creating mega hits for many designer, niche and department store fragrance. How masterfully he has brought lavender and orange blossom, used for centuries in colognes and fougeres up-to-date. Delving deeper, he is definitely a man of rose and Absolue pour le soir represents the summa of his aesthetics.

26 marzo 2014

Esxence 2014: pioggia di stelle (2)

Vero.Profumo
Romanticamente graffiante e modernamente retrò, Rozy eau de parfum è l'ultima creazione di Vero Kern che avvolge la rosa turca in una nuvola sensuale e poudré di sandalo ed heliotropio. Come le altre eau de parfum, il gusto agrodolce del frutto della passione rende questa fragranza ispirata a "La rosa tatuata" di Tennessee Williams del 1955 un classico contemporaneo ricco di glamour e gioia di vivere. Ben più drammatico, Rozy voile d'extrait svela dietro l'aspetto mielato della rosa l'erotismo animale di tuberosa e germogli di ribes nero regalandoci così un'interpretazione intensa e memorabile come quella che valse l'oscar ad Anna Magnani.

Esxence 2014: stars rain (2)

Vero.Profumo
Romantically biting and up-to-date retrò, Rozy eau de parfum is Vero Kern's latest creation wrapping turkish rose in a sandalwood and heliotrope sensual powdery cloud. As for the other eau de parfum, the bittersweet tooth of passion fruit makes this fragrance inspired by the 1955 Tennessee Williams movie "The rose tattoo" a contemporary classic full of glamour and joy of live. Far more dramatic, Rozy voile d'extrait unfolds behind the honeyed facets of rose the animal eroticism of tuberose and blackcurrant buds so giving us a memorable and intense interpretation as Anna Magnani's one that won her an Oscar.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...